top of page

Pizza a lievitazione "veloce"



Stiamo attraversando nuovamente un periodo particolare, che ci ricorda in qualche modo quello che abbiamo passato la scorsa primavera. Cerchiamo di non farci buttare giù, e impieghiamo al meglio il nostro tempo per imparare a fare qualcosa che altrimenti non ci saremo mai sognati di fare, per mancanza di tempo, di voglia, o perché non c’erano momenti di noia da passare! Le serate in casa, i primi freddi, che si contrastano bene con voglia di fare e forni accesi.


Durante il periodo del lockdown di Marzo-Aprile abbiamo sperimentato in casa varie ricette, tra cui quelle di Pizze e Focacce, alcune con lievitazioni lunghe, tra le 24 e le 36 ore, altre più veloci, per esaudire in fretta la voglia di Pizza! Come quella che vi proponiamo oggi.



Abbiamo deciso di condividere con voi la nostra Ricetta della Pizza a lievitazione “veloce” (circa 2 ore).

Ingredienti per 4 persone (due teglie da forno)


  • 400 gr circa di acqua (a temperatura ambiente)

  • 1 bicchierino scarso di olio extravergine di oliva

  • 1 cucchiaio raso di sale

  • 1 cucchiaino scarso di zucchero

  • 600 gr di farina 0

  • 25 gr di lievito di birra






Procedimento:


Aggiungere gli ingredienti in una planetaria, se l’avete, oppure in un ampia ciotola aiutandovi per mischiare gli ingredienti, con un mestolo di legno. Nella ciotola mettere l’Acqua, il Sale e l’Olio. Aggiungere metà della Farina e mescolare con la frusta a gancio per l’impastatrice o energicamente con il mestolo per circa 5 minuti. L’impasto dovrebbe risultare denso ma ancora liquido, se così non fosse aggiungete ancora un filo d’acqua (dipende dalla farina che utilizzate, alcune richiedono maggior idratazione).


Aggiungete il lievito ben sbriciolato e lo zucchero, lavorate l’impasto aggiungendo il resto della farina, fino ad ottenere un impasto compatto ma morbido. Ungere una ciotola con Olio d’Oliva e appoggiare l’impasto coperto da un canovaccio per circa 30-40 minuti.


Ungere due teglie con Olio e stendere l’impasto con le mani ben unte (usate solo le mani) spingendo l’impasto verso tutti i bordi. Se l’impasto risulterà sottile non preoccupatevi, deve ancora crescere. Fate riposare per circa 1 ora dentro al forno spento.


Trascorso il tempo di lievitazione togliere le teglie e preriscaldare il forno a 200-230°C. Condire a piacere la superficie della pizza con un fondo, come la salsa di Pomodoro, e infornare nella parte più bassa del forno per circa 15 min. Appena il fondo apparirà dorato sfornate le basi e condite con gli altri ingredienti (Mozzarella e altro a piacimento) e infornare nuovamente nella parte più alta del forno per 10 min.


Non abbiamo messo negli Ingredienti i condimenti, date sfogo alla vostra fantasia. Possiamo consigliarvi però la nostra Salsa di Pomodoro “Lina” ottima anche per la pizza, magari con un po’ di Origano e Olio, e la nostra Mozzarella Fiordilatte da Pizza, che fonde, ma senza rilasciare acqua. E sopra perché no: Gorgonzola al cucchiaio, Salamella piccante, Prosciutto Cotto...o una bella pizza gourmet con base bianca e sopra a crudo Stracciatella e Mortadella...la vostra fantasia vi guiderà!


Come sempre aspettiamo le foto dei vostri capolavori per poterli pubblicare sulla pagina.


Buona Pizza!



88 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page